Semine grano 2019-2020: ci sono ancora spazi Dopo un autunno flagellato da piogge intense e diffuse, le semine del frumento potranno comunque essere effettuate nei mesi invernali, a patto di selezionare le genetiche più flessibili. La stagione delle semine 2019-2020...
Secondo le previsioni dell’USDA (US Department of Agriculture) la Russia potrebbe segnare nel 2016 un nuovo record per le esportazioni di grano farina e derivati (sono oltre 24 i Milioni di ettari coltivati) diventando di fatto il secondo esportatore al mondo. Secondo...
Un agricoltore inglese ha battuto ogni record di produzione di grano, raggiungendo l’astronomica cifra di 16.519t/ha al 15% su una superficie totale di 11,3 ettari. Inevitabile che una simile notizia, un simile record susciti in un agricoltore sentimenti contrastanti....
Sicuramente molti a colpo d’occhio sono in grado di distinguere sul campo una varietà di grano tenero (aristato) da una di grano duro. Alcuni elementi morfologici sono in grado di guidare l’osservatore ad una distinzione tra le due colture. Generalmente le...
Dei circa 16,5 milioni di ettari seminati negli USA con grano tenero invernale la maggior parte sono coltivati in KANSAS, NEBRASKA e TEXAS. In particolare, il Kansas copre da solo 3,5 milioni di ettari ed è anche il primo stato per superficie a cereali in tutti gli...