Mais e siccità: perdite variabili in tutto il Nord Italia L’assenza di piogge ha determinato una grave carenza della risorsa idrica anche per le irrigazioni. Perdite quindi variabili in funzione della zona, della disponibilità di acqua e di sistemi d’irrigazione...
Gelate tardive: danni a macchia di leopardo in Italia I bruschi abbassamenti di temperature, occorsi a inizio aprile 2021, hanno provocato seri danni alle colture frutticole e alla vite, ma in alcune aree italiane i venti gelidi hanno colpito anche i cereali a paglia...
Circa l’85% della soia prodotta nel mondo viene lavorata e trasformata in olio e farina. Poco meno del 98% della farina di soia viene trasformata in alimenti per animali mentre il 95% dell’olio viene consumato come olio commestibile mentre il restante 5%...
In questi giorni, si stanno osservando attacchi ed infezioni di ruggine gialla (Puccinea striiformis – Yellow Strip Rust), una patologia fungina che si presenta in forme distinte a seconda del cereale infettato. Le infezioni interessano sia i teneri che i duri...
Attraverso la creazione di serie di moduli vorremmo aggiornare la situazione delle semine del mais in Italia. Vista l’eterogeneità degli areali italiani abbiamo diviso la statistica per regione. Con un click sulla vostra regione si aprirà il pannello risposte,...