Per gli agricolotiri brasialiani del Pato Branco l’inizio dell’anno coincide con l’inizio delle raccolte della soia di primo raccolto. I primi dati produttivi (relativi a circa lo 0,3% dei 9,1 milioni di ettari della regione del Mato Grosso) sono inferiori alle rese...
Lo abbiamo scritto spesso nei nostri articoli, nelle nostre note, che la pratica dello scouting, dell’ “esplorazione” dei campi è importantissima per ogni agricoltore, perchè ogni appezzamento ed ogni coltura ha delle specificità che vanno verificate...
La stagione delle trinciature dei primi raccolti di mais si presenta in anticipo di almeno dieci giorni rispetto alla media degli ultimi anni, sicuramente a causa del torrido luglio che non ha dato tregua né di giorno, né di notte. Dalla scorsa settimana il nostro...
Sabato 31 Gennaio si è tenuto a Rovigo Il convengo “Mais, coltura strategica per l’Agricoltura Italiana” organizzato da Assomais (http://www.assomais.it/) Tra i molti interventi tecnico agronomici, interessanti anche le considerazioni di Silvio Pellati di PELLATI...
Il CRA (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura – Unità di Ricerca per la Maiscoltura di Bergamo) ha reso pubblico (in anteprima) un estratto della sperimentazione agronomico-varietale mais 2014. L’estratto riporta le medie delle località di...